Da rifiuto in plastica ad arredo urbano: è la panchina a dondolo di Setaki e Sakkas
Print your city! Stampa la tua città, ovvero: tutta quella plastica che finisce nella spazzatura delle nostre case, raccogliamola e trasformiamola in arredo urbano grazie a una stampante 3D di largo formato. Il ragionamento non fa una piega, vero? E vivendo in una città in cui i rifiuti sono un grande problema (Napoli), mi sono innamorata subito di questo progetto, ideato da Foteini Setaki e Panos Sakkas The new raw, due architetti con base a Rotterdam. Hanno iniziato con una sperimentazione ad Amsterdam, realizzando XXX il primo prototipo di panchina urbana in plastica di recupero. Lo raccontano in questo video.
Print Your City! -3D printing in the Circular City- from The New Raw on Vimeo.
L’idea è coinvolgere la cittadinanza non solo nella raccolta della plastica necessaria ma anche nella riprogettazione dell’arredo urbano da realizzare. Ho fatto loro qualche domanda, per capire a che punto è il progetto e la sua fattibilità.
Recuperare la plstica dalla spazzatura di casa per creare arredi urbani è un’idea giusta e interessante. In che modo le amministrazioni locali potrebbero sostenere/adottare il progetto?
Ogni caso è diverso dagli altri – da un edificio a un’intera città – ed è per questo che il primo step è sedersi insieme alle parti interessate per trovare il modo di applicare l’idea più adatto al caso specifico.
Le nostre amministrazioni fanno sempre i conti con i budget ridotti, quanto può costare, ad esempio, realizzare una panchina xxx?
Il prezzo varia a seconda del materiale utilizzato e della dimensione. La panchina xxx è un prototipo e ora stiamo lavorando a soluzioni più convenienti per i nostri clienti.
Dopo la sperimentazione fatta ad Amsterdam, avete in programma iniziative in altre città?
Ci stiamo muovendo in questa direzione, ma non possiamo ancora dire esattamente quali saranno i prossimi appuntamenti
La panchina XXX ha nel suo design, anche una componente giocosa, ci spiegate perché?
La panchina XXX è disegnata per ospitare da due a quattr persone e ha la forma di una doppia sedia a dondolo: è una dichiarazione di intenti, un invito a lavorare insieme per chiudere il ciclo della plastica. Gli utenti devono trovare un equilibrio, oppure lavorare insieme per dondolarsi.
Update 4 aprile 2019
The New Raw è tra i progetti finalisti del premio Rossana Orlandi GuiltlessPlastic e un suo arredo sarà in mostra nello spazio Rossana Orlandi durante la design weekn 2019 (dal 9 al 14 aprile). I vincitori saranno annunciati il 10 aprile. In bocca al lupo New Raw!!