Abitare in una galleria d’arte, a Parigi si può
Amélie du Chalard è una gallerista parigina con una solida formazione nella finanza, è dunque da tenere d’occhio il suo progetto Ambroise: due appartamenti parigini destinati all’ospitalità ma arredati come due case di collezionisti, con arte e design d’autore. Gli appartamenti si trovano nel Marais e a Saint Germaine, due quartieri pieni di fascino e tra i preferiti da chi si trova a Parigi, per vacanza o lavoro. Qui si coniuga l’ospitalità di alto livello con l’arte offrendo a chi soggiorna, il comfort di un hotel prestigioso, l’accoglienza di una casa e la possibilità di lasciarsi ispirare dai suoi arredi e dalle sue opere d’arte, tutto aquistabile.
Opere d’arte, design da collezione ma anche cura per i dettagli dell’accoglienza: dal servizio di “cultural concierge”, alla linea “Songes”, una fragranza morbida e fresca che gli ospiti troveranno in entrambe le case. Allo stesso modo, nei bagni si trovano i prodotti Oh My Cream! fiore all’occhiello francese di cosmetici efficaci e sani. Per rilassarsi, attrezzature audio top di Bang & Olufsen.
Ambroise Saint Germain (900 euro/notte) è un appartamento in stile Haussmaniano composto da 3 camere da letto, 2 bagni, cucina e doppio living. Ambroise Marais (700 euro/notte) è un appartamento in stile contemporaneo su due piani con la zona giorno al piano terra e due camere con bagni al piano superiore. Ristrutturato dallo studio di architettura Batiik, utilizzando materiali naturali in colori neutri come base ideale per accogliere opere d’arte e design.