Mollette da bucato? E’ roba da museo…

Sono incantata dal design degli oggetti di uso quotidiano, umili e utili, trattati distrattamente e snobbati. Ma se anche un negozio di casalinghi riesce a catturare il mio sguardo un motivo ci sarà e la mostra Mollette da bucato, dal 12 ottobre al 12 novembre alla Triennale di Milano, mi

#disengage: the importance of daydreaming

Italian manufacture and Israelian creativity: not a daybed, not an armchair and definitely not a sofa, Daydream is the latest project of Assaf Israel for his design studio Joynout to be launched at next Salone del Mobile. A sculpture like seat, inspired by the lemniscate (symbol for infinity), that offers

Sottsass glass production on display in Venice

It's time to book a flight to Venice and It's time to visit Le Stanze del Vetro, an amazing initiative of study and exhibition about venetian glassmaking tradition, focusing on 20th and 21st centuries designers. From the 10th of April to the 30th of July, Le Stanze del Vetro will celebrate

Phaidon pubblica FLORA: magie di fotografia botanica

Anche se come me sei un "pollice nero" non puoi restare indifferente alle immagini di Flora. Il meraviglioso universo delle piante il libro edito da Phaidon che raccoglie oltre 300 sorprendenti immagini botaniche di ogni epoca e cultura, realizzate con le tecniche più diverse. Il volume celebra la straordinaria bellezza

A Chiaia il design è tentacolare…

Avviluppato nei tentacoli di Mirò, la poltrona da lui disegnata, Maurizio Martiniello è l'immagine e l'ideatore di Napoli Moda Design, una rassegna che mischia (non mescola, mischia!) sartoria e arredamento, con un pizzico di arte e tanto, tanto rosso. Dall'11 al 23 maggio le boutique della moda del quartiere Chiaia

ACM (Arte Cultura Mostre) porta a Napoli Henri Cartier-Bresson

The mind's eye è il titolo della mostra di 54 opere fotografiche di Henri Cartier-Bresson, al Palazzo delle Arti di Napoli dal 28 aprile (inaugurazione alle 18). La mostra è proposta e finanziata dall’associazione ACM Arte e Cultura in collaborazione con: Fondation Henri Cartier-Bresson Magnum Photos, promossa dal Comune di