Dal 17 al 20 giugno: House, la casa protagonista a Londra

Da segnare in agenda: dal 17 al 20 giugno, appuntamento a Olympia (Londra) per House, la fiera dedicata a chi è in cerca di ispirazione per gli interni, il design e la decorazione. Arredi, accessori, finiture e un cartellone di interventi di tutto rispetto: parleranno di tendenze anche Farrow &

Ugo Marano chiude il Festival Internazionale del Design

Si inaugura oggi al Plart di Napoli, (ore 18) la mostra Ugo Marano, una collezione privata, che conclude il Festival Internazionale del Design (POR FESR 2007 - 2013). L'esposizione, a cura di Marco Di Capua, è il racconto della creatività eclettica e poetica del ceramista di Cetara, nella costiera amalfitana,

Selezionati i 7 progetti under 35 per A designer a day

Manca poco all'inizio di Open Design Italia, la più significativa mostra mercato italiana dedicata al design autoprodotto, che si terrà dal 29 al 31 maggio alla fiera di Trento. La manifestazione ha avviato una stretta collaborazione con il consorzio La Trentina, organizzazione di produttori di mele che, come spiega il

Esmeralda che rammenda i tessuti urbani

Tessuti Urbani – Napoli è la prima di una serie di vedute, realizzate dall'architetto napoletano Esmeralda Addabbo, che reinterpretano la tradizione iconografica delle città. La veduta napoletana è la rielaborazione della famosa Tavola Strozzi (antica rappresentazione della città della seconda metà XV secolo, conservata nel Museo Nazionale di San Martino

Giò Ponti: in asta, a Napoli, gli arredi del Royal Continental

Nel 1955 si inaugura a Napoli il Royal Continental, albergo della famiglia Fernandes, che commissiona a Giò Ponti la progettazione degli interni. Con sguardo lungimirante, il committente vuole dare un'impronta contemporanea al suo hotel sul lungomare, sposando quello che allora era un fenomeno in ascesa: il design. Una rivoluzione, soprattutto

A caccia di makers, in una chiesa barocca e segreta

A Napoli è così: sembra sempre che non succeda niente e poi un pomeriggio ti ritrovi in una chiesa barocca, nascosta in un vicolo segreto e verticale, piena di designer indipendenti che con grande semplicità ed eleganza presentano le proprie creazioni. Gioielli, vestiti, complementi di arredo, oggetti densi di ispirazione