Le cabine telefoniche tornano in grande stile

Proprio così: Kettal presenta una nuova collezione di cabine telefoniche

Le cabine telefoniche, così come siamo abituati ad immaginarle, sono scomparse. Ma nella lobby di un albergo, nell’open space di un grande ufficio e in generale in tutti gli spazi pubblici c’è ancora la necessità di riservatezza, non solo per telefonare ma anche per lavorare, magari fare una riunione a distanza. A partire da questa riflessione Kettal ha progettato un nuovo tipo di cabina telefonica, con l’obiettivo di fornire uno spazio in cui comunicare senza essere ascoltati, senza disturbare gli altri e con un’acustica ottimale.

La struttura è realizzata in alluminio con pannelli sonori interni che riducono il riverbero e garantiscono la migliore acustica possibile, anche il vetro della porta è insonorizzato. Il progetto prevede cabine singole, da uno e da due posti. Nella versione singola c’è anche una piccola scrivania e un supporto con luce per supportare tablet o smartphone durante le videochiamate. Nelle versioni da due e da tre si può trovare un sofa con tavolo per meeting oppure tavolo alto con sgabelli.

Le cabine sono dotate di un sistema di ricircolazione dell’aria e luci progettate per massimizzare il comfort e porre l’accento sulle aree di lavoro. L’allestimento è immediato e la cabina può essere collegata all’impianto elettrico generale con un collegamento standard.

Se ci stiamo chiedendo come saranno gli spazi di lavoro e pubblici in generale nell’era post pandemica, questo potrebbe essere un indizio. Che ci descrive ambienti versatili, con maggiore attenzione alla privacy e alla qualità del suono.

Roberta del Vaglio

robertadelvaglio@dailyapple.it