Il lato rebel di Ikea, intervista a Scott Cooper

12 febbraio 2014 Da Ikea finisce sempre così, ci si va per comprare qualcosa e poi si torna a casa con tutt’altro. Ad esempio io ho un debole per i tessuti, costano poco e le fantasie non sono male. E quindi nel cassetto ne ho una bella e inutile collezione. Quindi

Jinny Ursell, le sue storie e le sue tazze innamorate

9 febbraio 2014 Vecchie cabine da spiaggia, gatti pigri, legnetti portati dal mare e lasciati asciugare al sole, passeggiate lungo il mare invernale. Il background di Jinny Ursell, 39 anni, è quello della costa inglese e si legge chiaramente nelle sue creazioni. L’ho conosciuta a Home-London (anche se lei vive a

Da Muji… a lezione di economia!

6 febbraio 2014 Non so voi ma io adoro Muji. Quando entro in uno dei suoi negozi ho la percezione (illusoria?) che la mia casa possa essere un posto migliore, dove tutto è in ordine e ogni categoria di roba inutile, accumulata negli anni, ha un suo contenitore. Non c’è logo,

Houzz: ecco il facebook per interiors

26 novembre 2013 Potrei stare ore e ore a sfogliare le pagine di Houzz.com, un portale dedicato alla casa che realizza i sogni di chi, come la sottoscritta, è sempre a caccia di ispirazione “domestica”. Made in USA è stato fondato da Adi Tatarko e Alon Cohen, marito e moglie che,

C’era una volta in America: lo stile di Scott Sanders

14 novembre 2013 Quando Ralph Lauren decise di lanciare la sua linea di accessori per la casa, chiamò Scott Sanders - originario dell’Ohio – e gli affidò il nascente Interior Design Department del marchio. Sanders, senza rendersene conto, dette vita a quello che oggi è riconosciuto come lo stile americano per

Sepolta sotto una pila di tessuti anni ’60

1 novembre 2013 Stampe e tessuti anni ’60 rivisitati in chiave contemporanea. Le creazioni della londinese doc Chloe Owens conquistano il gusto e il cuore, perché evocano ricordi, senza essere retrò. E a chi si cimenta con ago e filo piacerà senz’altro il suo primo libro All sewn up in cui

Ritagli d’arte

28 ottobre 2013 Non riuscendo ad uscire dal tunnel del design svedese ho deciso di arredarlo come un monolocale in cui trova spazio anche Fideli Sundqvist, graphic designer e paper artist sul cui successo scommetto senza riserve! Dare vita a mondi tridimensionali incantati, trasformare in realtà paesaggi da favola: sembra incredibile eppure

Ingela: dalla Svezia al Giappone, passando per Parigi

16 ottobre 2013 Ingela P Arrhenius, 46 anni, è tra le creative svedesi più interessanti del momento. Illustratrice per bambini ha fatto stile con il suo lavoro fortemente ispirato agli anni ’50 e, naturalmente, influenzato dal design svedese nella sua più vasta accezione. E oggi, oltre alle pagine dei libri per