Come portare lo stile scandinavo anche in giardino
Stile scandinavo anche in giardino: ecco il nostro report dalla Nordiska trädgårdsmässan, la fiera di Stoccolma dedicata a giardini e balconi del nord Europa.
Il “flamingo Hill” di Brandstationen brilla e diverte per l’unione tra l’arredamento jungle- vintage e l’ultimo trend del momento ossia i fenicotteri rosa di ogni forma e materiale
L’unicità del lavoro di Lena Lyström è quella di ricoprire oggetti di uso comune con complesse trame lavorate a maglia
Immancabili abbellimenti nei giardini scandinavi saranno i contenitori per piante e le sculture di ferro invecchiato dalle silhouette che richiamano le piante stesse come quelle proposte da Eva e Christina Larsson per Stålhetta.(fig.3)
Passando ad un aspetto più leggero del giardinaggio, senza però trascurare la praticità, non si possono non citare gli attrezzi di plastica di KEBA- Flexigarden. Adorabili i loro rastrelli multicolore allegrissimi. (Fig.4)
E in puro stile scandinavo non potevamo concludere senza gli immancabili e comodissimi “trätoffel” svedesi di Hagaträtoffel che dal 1933 a Göteborg produce i famosi sabot di pelle con suola in legno, adattissimi alle giornate trascorse tra piante e fiori.