Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli, ideatrici di edit Napoli

Edit Napoli: dal 6 al 9 giugno, la prima fiera del design a Sud

Sto seguendo con trepidazione l’evolversi di Edit Napoli, la prima, vera fiera del design della città in cui vivo e in cui di design si parla e vede troppo poco, saltuariamente e in modo frammentario. Edit sembra proprio voler colmare questo vuoto e non posso che esserne felice, io che come Totò sbarco ogni anno a Milano, atterrando come su un altro pianeta e ritrovandomi a pensare “ah, se anche a Napoli si muovesse qualcosa”.

La fiera è stata ideata da Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli e la location è il Complesso di San Domenico Maggiore, una meraviglia del centro storico di Napoli.

Le mie aspettative sono grandissime, e quindi non mi lascio sfuggire nessuna notizia su questo, nuovo, evento, nato come rassegna di design “editoriale” ovvero, per usare le parole dell’organizzazione “quel design contemporaneo che vede i designer non solo come figure legate all’industria, ma anche come attori indipendenti responsabili del progetto del quale curano tutto l’iter creativo: dal concept alla produzione, dal branding alla distribuzione.” E l’elenco di questi designer e brand, che porteranno a Napoli i propri progetti è stato diffuso proprio oggi, lo trovate, completo, alla fine di questo post.

Tra i nomi ce ne sono alcuni che sono particolarmente curiosa di seguire: Andrea Anastasio, Simone Crestani, Victoria Episcopo, Constance Guisset, Max Lipsey, Elisa Ossino, Sarah Anne Rootert e Nika Zupanc.

Una parte molto importante della rassegna è sicuramente quella relativa alle collezioni realizzate da Khaled El Mays, Reinaldo Sanguino e Faberhama in collaborazione con maestranze campane, che saranno presentate e commercializzate a livello internazionale sotto l’etichetta Made in EDIT. Il duo italiano con base ad Amsterdam Faberhama, la cui ricerca fonde manualità e sperimentazione, ha collaborato con De Negri & Za.Ma. a San Leucio, località del casertano rinomata sin dal XVIII secolo per la lavorazione della seta. Da Beirut, Khaled El Mays, che da sempre lavora a stretto contatto con le maestranze locali, si è confrontato a Napoli con l’abilità tecnica, la versatilità e la forte identità degli artigiani dei quartieri. Infine, Reinaldo Sanguino, designer venezuelano operativo a New York, ha portato l’audacia dei suoi colori all’interno del vivace laboratorio di Ceramiche Fes a Minori, nel cuore della costiera amalfitana e della tradizione ceramica.

Ci saranno anche gli EDIT Talks, a cura del critico e curatore Marco Petroni: due tavole rotonde, “O’ Cafè” e “Design Kitchen”, entrambe ispirate a Napoli e i suoi rituali – il caffè e la cucina – per parlare di design a tutto tondo.

Progetto di Reinaldo Sanguigno per Edit Napoli ph Claudio Bonoldi

Progetto di Reinaldo Sanguigno per Edit Napoli ph Claudio Bonoldi

 

Progetto di Khaled El Mays per Edit Napoli ph di Claudio Bonaldi

Progetto di Khaled El Mays per Edit Napoli ph di Claudio Bonoldi

 

Progetto di Faberhama per Edit Napoli ph Claudio Boldi

Progetto di Faberhama per Edit Napoli ph Claudio Bonoldi

 

Gli espositori:
Massimiliano Adami (Italy) www.massimilianoadami.it
alcarol (Italy) www.alcarol.com
Alfaterna Marmi (Italy) www.alfaternamarmi.it
Andrea Anastasio (Italy)
ANT277 (Italy)
Architetti Artigiani Anonimi (Italy) www.architettiartigianianonimi.com
Gae Avitabile (Italy) www.tanadesign.eu
BBeds (Italy) www.bbeds.it
BCXSY (Netherlands) www.bcxsy.com
Bitossi Ceramiche (Italy) www.bitossiceramiche.it
BLUESIDE, Emotional Design (Italy) www.blueside-design.com
Bottega Intreccio (Italy) www.bottegaintreccio.it
Cantiere Galli Design (Italy) www.cantieregallidesign.com
Coalesce Design Studio (Pakistan) www.coalesce.pk
Simone Crestani (Italy) www.simonecrestani.com
deamicisarchitetti (Italy) www.deamicisarchitetti.it
Daniele Della Porta (Italy) www.danieledellaportaarchitetto.it
De Castelli (Italy) www.decastelli.it
Desine (Italy) www.desine.it
Gaetano di Gregorio (Italy) www.gaetanodigregorio.com
DiSé (Italy) www.diseitalia.it
Khaled El Mays (Lebanon) www.khaledelmays.com
Victoria Episcopo (Italy) www.victoriaepiscopo.com
Faberhama (Netherlands) www.faberhama.com
Fabscarte (Italy) www.fabscarte.it
Wael Farran Studio (Lebanon) www.waelfarranstudio.com
FAS Pendezza (Italy) www.faspendezza.it
Flatwig Studio (Italy) www.flatwig.com
Formaminima (Italy) www.formaminima.com
Nayef Francis Design Studio (Lebanon) www.nayeffrancis.com
Ceramica Gatti (Italy) www.ceramicagatti.it
GHIDINI1961 (Italy) www.ghidini1961.com
Toni Grilo (Portugal) www.tonigrilo.com
GUMDESIGN (Italy) www.gumdesign.it
Constance Guisset Studio (France) www.constanceguisset.com
Hebanon (Italy) www.hebanon.com
Allegra Hicks (United Kingdom) www.allegrahicks.com
House of Ita (Italy) www.houseofita.com
Kanz Architetti (Italy) www.kanzarchitetti.com
Karpeta (Italy) www.karpeta.it
La Fucina di Efesto (Italy) www.lafucinadiefesto.com
Atelier Max Lipsey (Netherlands) www.maxlipsey.com
Lithea (Italy) www.lithea.it
Atelier Macramé (Italy) www.ateliermacrame.it
Coralla Maiuri (Italy) www.corallamaiuri.com
Manufatto (Italy) www.manufatto.info
Morseletto (Italy) www.morseletto.com
NAC Sound (Italy) www.nacsound.com
Nesite (Italy) www.nesite.com
Domenico Orefice Design Studio (Italy) www.dostudio.org
Elisa Ossino (Italy) www.elisaossino.it
Ovidio (Italy)
Ferruccio Padoa (Italy) www.padoaonline.it
Piatto Unico (Italy) www.piattounico.eu
Sara Ricciardi (Italy) www.sararicciardi.org
Rometti (Italy) www.rometti.it
Sarah Anne Rootert (Netherlands) www.sarahannerootert.com
San Lorenzo Silver (Italy) www.sanlorenzosilver.it
Reinaldo Sanguino (United States) www.reinaldosanguino.com
Social Label (Netherlands) www.sociallabel.nl
Spazio Materiae (Italy) www.spaziomateriae.com
Subalterno1 (Italy) www.subalterno1.com
Texturae (Italy) www.texturae.it
Dirk Vander Kooij (Netherlands) www.dirkvanderkooij.com
Vévé Glass (Italy) www.veveglass.it
Nika Zupanc (Slovenia) www.nikazupanc.com

Roberta del Vaglio

robertadelvaglio@dailyapple.it